Il vostro sogno nel cassetto è sfoggiare chiome morbide e seducenti come quelle delle star hollywoodiane? Allora partite dalla cura della pelle! La bellezza dei fusti e l’integrità dei bulbi dipendono infatti dalla stabilità della cute, che deve apparire liscia, elastica e ben idratata. Palpando lo scalpo con i polpastrelli, si possono facilmente intercettare gli inestetismi più comuni, come forfora, grasso, secchezza e follicoli infiammati. Anche se alcune di queste problematiche sono autorisolutive e rispondono alle variazioni ormonali, è importante liberare regolarmente la pelle dalle impurità . Da questa consapevolezza nasce la detossinazione, una serie di trattamenti professionali e casalinghi, capaci di migliorare l’aspetto della capigliatura ed incrementare l’armonia del volto.
Che significa detossinare la cute e lo scalpo?
Anche se il termine “detox” richiama alla mente tisane e decotti benefici, per rimuovere gli elementi di scarto dalla cute non si usano intrugli misteriosi. Naturalmente l’idratazione è il primo step per mantenere la tonicità dell’epidermide, ma bisogna investire tempo e fatica anche nello “scrub”. Costituito da una componente granulosa ed una viscosa, lo scrub è una sorta di crema dalla texture ruvida, ricca di principi attivi ed oli emollienti. Lo si applica contro la cellulite, lo si stende sulle labbra, lo si massaggia sulle cuticole e lo si deve fare altrettanto sullo scalpo, dove abbondano sebo, impurità e cellule morte. Sottoporsi al semplice shampoo, infatti, non conduce ad una perfetta detossinazione, al massimo ad un detersione incisiva. Puntando su scrub qualitativamente impeccabili si possono scongiurare rossori, irritazioni, secchezza e persino la temutissima forfora. In qualità di professionista, io consiglio sempre di detossinare la cute una volta al mese o, al massimo, ogni sei settimane. Questo indipendentemente dalla vostra età , poiché ogni fase della vita merita la giusta coccola!
Esfoliazione quotidiana e detox intensivo
Le nostre nonne conoscevano bene l’importanza dell’esfoliazione, tanto da spazzolare ogni sera le loro lunghe chiome prima di andare a dormire. Un gesto così semplice, è all’atto pratico assai efficace, dal momento che allontana meccanicamente la sporcizia e stimola con delicatezza i follicoli. Per ottenere un effetto esfoliante intensivo, tuttavia, le spazzole non bastano, bisogna valutare l’acquisto di prodotti ad hoc. In commercio esistono scrub specifici per il solo cuoio capelluto, così come esistono varianti utilizzabili su tutto il corpo. Alcuni di essi sfruttano gli effetti benefici dell’argilla, altri sono a base di acido salicilico. Dal momento che preservare l’integrità della pelle ha la priorità assoluta, il mio consiglio è di iniziare sempre dai prodotti più leggeri e delicati. In alternativa è possibile recarsi in un salone, consultare un hair stylist e sottoporsi ad un controllo accurato.
Detox fai-da-te, i segreti di skin care ed hair care
Gli scrub detox vengono venduti un po’ dappertutto ma differiscono per l’INCI, le finalità , il costo e l’efficacia. Alcuni richiedono tempi di applicazione parecchio lunghi, altri agiscono con disarmante rapidità . L’argilla di bentonite, ad esempio, va tenuta in posa per almeno 20 minuti; le miscele contenenti olio di mandorla, sale marino, polvere di bambù, olio di eucalipto, carbone ed estratti di zenzero, solo un quinto del tempo. Chi ama testare formule casalinghe, deve orientarsi sulla polpa di aloe vera, sull’aceto di mele e sullo zucchero, tenendo però in considerazione le peculiarità di tutti questi elementi. L’aloe vera è perfetta per le pelli sensibili perché ha un marcato effetto antinfiammatorio, ma può essere troppo delicata rispetto alle proprie aspettative. L’aceto ha un odore non troppo accattivante, che può infastidire durante l’applicazione ed il successivo massaggio. Lo zucchero, invece, va frizionato con estrema cautela e risciacquato con acqua abbondante. Vi è infatti una linea sottile che divide il promuovere la circolazione sanguigna dal causare graffi e rossori. Tale linea di demarcazione non va mai valicata o si corre il rischio di una reazione da parte della cute, che potrebbe ad esempio incrementare la produzione di oli.
Detossinare in salone con prodotti professionali
Quando i capelli appaiono sfibrati e la pelle spenta, consiglio sempre un trattamento detox in salone. Questo perché l’impiego di linee di cosmetici dedicati vi assicura risultati eccellenti, non ottenibili in un contesto domestico. Vengono infatti vaporizzati prodotti particolari che agiscono direttamente sulle impurità , quindi si procede con lo scrub, lo shampoo, il balsamo ed il trattamento finale (ristrutturante, lucidante, rinvigorente ecc.). L’intero processo avviene a temperature controllate e nel pieno rispetto delle tempistiche necessarie, affinché tutti i principi attivi possano esprimere il loro potenziale. Il massaggio, inoltre, si esegue con un approccio ordinato e preciso, in cui i movimenti circolari si spostano dal centro alla periferia e viceversa. Personalmente, consiglio il detox professionale alle donne che amano sfoggiare un aspetto sempre curato, facendo della bellezza di pelle e capelli il proprio biglietto da visita.